La pubblicazione del D.L. 19/2024 ha avuto un forte impatto su tutte quelle forme di irregolarità che si registrano, pressoché quotidianamente, nel mondo del lavoro. Il Legislatore, nel complesso di un progetto volto a favorire e incentivare la regolarità, la sicurezza e l’etica del lavoro, è intervenuto sulla maxisanzione per l’occupazione di lavoratori...
Leggi tuttoDopo una fese di generalizzata stasi, tanto che recentemente la L. 18/2024 ha prorogato al 31 dicembre 2024 la possibilità di utilizzare, in luogo delle disposizioni della contrattazione collettiva, le ragioni “individuali” di natura tecnica, organizzativa o produttiva, si sono manifestati all’orizzonte i primi rinnovi che regolamentano il contratto a termine post...
Leggi tuttoL’INL, con nota n. 521 del 13 marzo 2024 fornisce i primi chiarimenti in merito al D.L. 2 marzo 2024, n. 19 (c.d. PNRR – quater), pur in attesa della conversione in Legge del provvedimento. La Nota passa in rassegna le varie previsioni contenute negli articoli 29 e successivi, a partire dalle novità in tema di Durc e regolarità contributiva, con...
Leggi tuttoCon D.L. del 2 marzo 2024 n. 19 recante “ Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ” (cd. DL PNRR-bis), il Governo ha introdotto nuove disposizioni in materia di lavoro per la prevenzione e contrasto al lavoro irregolare, di rafforzamento dell’attività di accertamento e di contrasto delle violazioni in ambito contributivo...
Leggi tutto